La Reitschule prende posizione contro la brutalità della polizia II

Tema: Attualità-Repressione
Data: 02.09.2018
Tradotto da: barrikade.info

La polizia cantonale calma le acque: Comportamento illecito tra le proprie righe? Impossibile! La Reitschule ha reagito.

Nel nostro comunicato precedente abbiamo riportato di come la notte tra sabato e domenica la polizia cantonale abbia sparato proiettili di gomma, su alcuni dei quali si potevano vedere degli smiley e altri messaggi. Questo è confermato da diversi racconti di testimoni oculari.

Nella versione online del Blick la portavoce della polizia cantonale Jolanda Egger replica:
«Un simile modo di procedere va contro le nostre direttive. Perciò non ci possiamo immaginare che gli/le agenti abbiano agito così».

Siamo sorpresi dal fatto che la polizia cantonale escluda categoricamente qualsiasi comportamento illecito da parte de* propri* agenti. Anche i/le poliziott* sono solo persone, e queste non si attengono sempre alle regole. Continue reading La Reitschule prende posizione contro la brutalità della polizia II →

La Reitschule prende posizione contro la brutalità della polizia

Tema: Attualità-Repressione
Data: 03/09/2018
Tradotto da: barrikade.info

Scandalo di polizia a Berna: Una dozzina di feriti in un eccesso di violenza immotivato della polizia cantonale di Berna.

Testimoni hanno confermato al Gruppo-Media (autonomo) che i/le presenti, l’una indipendentemente dall’altro, hanno invitato verso mezzanotte la polizia ad andarsene. Nel giro di pochi minuti la polizia cantonale era sul posto con una mezza dozzina di veicoli e almeno 30 poliziott*. Quest* hanno poi cominciato a sparare proiettili di gomma ad altezza viso verso la Reitschule. “Sparavano su tutto ciò che si muoveva”, ha detto al Gruppo-Media un testimone scioccato. La polizia ha degenerato la situazione con violenza fisica ferendo una dozzina di persone. La polizia ha impiegato proiettili di gomma, spray orticante e gas lacrimogeni. Almeno una persona è ancora in ospedale: colpi di gomma lo avrebbero beccato nella zona genitale. Divers* visitatori e visitatrici della serata sono stati arrestat*. Continue reading La Reitschule prende posizione contro la brutalità della polizia →

Il ritorno dei pirati: Giornata di sciopero sul maggiore

Tema: Lavoro e Lotta
Data: 03/07/2018
Di: RRN

Era prevedibile: Quando si ha a che fare con la privatizzazione le cose non vanno mai a favore dei lavoratori. Dopo venti giorni di sciopero l’estate scorsa – sciopero che aveva goduto di forte solidarietà da parte della popolazione – si era raggiunto tramite i sindacati un accordo con il Consiglio di Stato. Questo si sarebbe impegnato a versare alla “Società Navigazione Lugano” – che ha preso a carico la “Società Navigazione Lago Maggiore” – oltre 200’000 franchi per coprire la differenzia salariale dei lavoratori sul Maggiore, visto che i salari recepiti dai colleghi di Lugano sono del circa 15% più bassi. Ciò sarebbe durato fino alle trattative per un nuovo Contratto Collettivo. I 17 lavoratori rimasti – erano 34 l’anno scorso – non sono però per niente contenti su come si stia discutendo il nuovo contratto, e hanno indetto oggi (martedì) una giornata di sciopero di avvertimento. Continue reading Il ritorno dei pirati: Giornata di sciopero sul maggiore →

Traduzione: Comunicato festa alla piazzetta del Denner contro riqualificazione e dislocazione

Tema: Lotta per la Città
Data: 01/07/2018
Tradotto da: barrikade.info

Oggi abbiamo occupato la piazza di fronte al Denner in Langstrasse sotto il motto “solidarizzare, organizzare, lottare! Restiamo tutt*!” e organizzato una festa contro la riqualificazione e la dislocazione nel Kreis 5 e nel resto della città. Accanto a griglia, bar e musica è stata fatta informazione e si è discusso sui differenti volti della riqualificazione urbana. Si è parlato, tra le altre cose, della Immobilienkultur Zürich AG nel Kreis 4, della pseudo-concentrazione dello spazio abitativo, della riqualificazione intorno alla Rosengartenstrasse, della “greengentrification” nei pressi della Idaplatz. Il punto chiave della festa è stato il “battesimo” della piazza. Con l’esposizione del nuovo cartello abbiamo posto un simbolo per la resistenza solidale e combattiva contro lo sviluppo capitalista della città. Dall’allora “Denner-Platz” è diventata “Piazza Rimaniamo tutt*”. Ulteriori informazioni: wir-bleiben-alle.ch

Il Kreis 5 è cambiato fortemente negli ultimi anni. L’allora Industriequartier, considerato a lungo dai player-capitalisti quale non-attrattivo e non-redditizio, è stato riscoperto da un paio d’anni. In breve tempo questo deserto è diventato un conteso paradiso degli investimenti per i profittatori dell’attuale battaglia immobiliare. Gli archi del Viadukt o la Prime Tower ci mostrano chiaramente che tipo di persone sono desiderate in questo Kreis, ovvero affittuari* e proprietari* benestanti. Continue reading Traduzione: Comunicato festa alla piazzetta del Denner contro riqualificazione e dislocazione →

Zurigo: Festa-incontro contro la gentrificazione nel Kreis 5

Tema: Lotta per la città
Data: 30/06/2018
Di: RRN

La lotta contro la gentrificazione e la riqualificazione urbana a Zurigo continua. Dopo il primo congresso contro lo sviluppo capitalista della città avuto luogo a maggio dello scorso anno e la manifestazione in novembre, il tema resta sempre attuale. Sabato 30 giugno, per rinnovare l’attenzione sulla tematica, è stata occupata la piazzetta di fronte al Denner in Josefstrasse nel Kreis 5. Gli organizzatori hanno allestito un baretto, tavoli, griglia, decorazioni varie e del materiale informativo sulla riqualificazione urbana specificatamente riferito al fenomeno nel Kreis 5 (quartieri: Industrie, Gewerbe-Schule, una parte della Langstrasse, Escher Wyss). Molte le persone a passare a dare un’occhiata durante l’arco della giornata. L’evento infatti, iniziato alle 14, è durato fino in serata verso le 19.

I fenomeni della gentrificazione e della riqualificazione urbana caratterizzano lo sviluppo capitalista delle città. Questi processi obbligano le fasce popolari a dover’ sloggiare dal centro e a “migrare” nelle periferie non potendosi più permettere gli affitti nei quartieri centrali – dove hanno vissuto fin’ ora – aumentati dalla riqualificazione. Continue reading Zurigo: Festa-incontro contro la gentrificazione nel Kreis 5 →

Zurigo si colora di rosso: Accors* a migliaia per rimandare al mittente le pretese del padronato

Tema: Lavoro e Lotta
Data: 23/06/2018
Di: RRN

(La manifestazione partita da Central – Foto: RRN)

In più di 18’000 oggi a Zurigo per partecipare alla manifestazione de* lavorat* edili contro l’ennesimo attacco del padronato (Società Svizzera impresari costruttori) alle condizioni di lavoro sui cantieri. Il lunghissimo corteo ha sfilato per il cuore della città scandendo slogan e canti. I lavoratori e le lavoratrici – accompagnat* dai sindacati Unia e di Travail Suisse – giunti dalle diverse regioni della Svizzera, hanno mandato un chiaro messaggio a chi, oltre a lucrare sulle loro spalle, pretende di aumentare la produttività, riducendo la paga e di volerli far lavorare fino alla tomba. Le dinamiche nell’ambito immobiliare in Svizzera seguono una linea chiara, come si legge nel comunicato del Partito Operaio Popolare: “Nel paese dove la borghesia globale ha scelto di depositare oltre il 30% di tutti i suoi capitali privati in circolazione, vi è conflitto sociale, e si esprime dove lo sfruttamento è più evidente.”, sulle spalle di chi costruisce materialmente le città, rispettivamente i centri del capitalismo. Il padronato nelle sue rivendicazioni attacca il diritto al prepensionamento ai 60 anni, una delle conquiste più importanti del movimento operaio in Svizzera, oggi minacciato concretamente. Continue reading Zurigo si colora di rosso: Accors* a migliaia per rimandare al mittente le pretese del padronato →

14 GIUGNO: C’È POCO DA BRINDARE E TANTO DA LOTTARE!

Tema: Femminismo
Data: Giugno 2018
Di: “Una Donna in Lotta” – Apparso su: “Io lotto ogni giorno – Ticino

“Sono passati 27 anni dallo sciopero delle donne e – nonostante l’introduzione delle Legge sulla parità, l’introduzione del congedo di maternità e del diritto all’aborto – noi donne continuiamo ad essere considerate cittadini di serie B.

C’è poco da brindare davanti a buste paga sempre più basse, davanti a pensioni che non ci permettono di vivere dignitosamente, davanti a montagne di piatti da lavare, panni da stirare e pavimenti da pulire. C’è poco da brindare quando i tagli allo Stato sociale ci costringono a fare i salti mortali per occuparci di figli, figlie, genitori e parenti bisognosi di cure, nell’impossibile tentativo di conciliare lavoro (mal)retribuito e lavoro non retribuito. Continue reading 14 GIUGNO: C’È POCO DA BRINDARE E TANTO DA LOTTARE! →