Accoltellamento a Locarno; svastica e Crew 38

Tema: Antifascismo
Data: 24/11/2017
Di: RRN

Venerdì 17 novembre un ragazzo è stato aggredito a Locarno da un simpatizzante di estrema destra. L’aggressore – da alcun* già individuato al Bar Castello durante la serata – portava infatti una pezza ben visibile della Crew 38, una rete di supporto degli Hammerskins, ferventi sostenitori della razza bianca: 3=C, 8=H Crossed Hammers. La discussione tra i due sarebbe nata all’esterno del bar, dove molta altra gente presente invitava il filo-nazista ad andarsene, ribadendo che a Locarno i nazi non sono i benvenuti. L’alterco si è poi spostato in Piazza Grande sfociando in un accoltellamento. La vittima è stata ferita poco sopra la spalla, non molto distante dal collo. Il coltello, gettato in un cestino dal neonazista in fuga, è stato ritrovato in seguito dalla polizia: presentava una svastica e la scritta “Sieg Heil”. Continue reading Accoltellamento a Locarno; svastica e Crew 38 →

Traduzione: “Crew 38 – Supporto agli Hammerskins”

Tema: Antifascismo
Data: 23/11/2017
Tradotto da: https://www.antifa.ch/crew-38-support-fuer-hammerskins/

Da inizio millennio la rete di supporto Crew 38 (3 = C, 8 = H, Crossed Hammers, il logo degli Hammerskins) serve i rami europei degli Hammerskins quale piattaforma di reclutamento per potenziali nuovi membr*. Acquistando e indossando diversi articoli del merchandising Crew 38 gli*le estremist* di destra possono esprimere la loro simpatia per la rete internazionale della Nazione Hammerskin. Agli eventi organizzati dalla Crew 38 per gli*le estremist* di destra è possibile stabilire contatti con esponenti degli Hammerskins, i quali in pubblico non si mostrano come tali. Gli stessi Hammerskins svizzeri affermano che il denaro raccolto in tali occasioni serve in sostegno alle famiglie dei membri arrestati o deceduti. Continue reading Traduzione: “Crew 38 – Supporto agli Hammerskins” →

Traduzione comunicato: “La nostra città – I nostri quartieri!”

Tema: Lotta per la città
Data: 19/11/2017
Tradotto da: http://wir-bleiben-alle.ch/Demo

“Alla manifestazione contro la rivalutazione urbana di sabato a Zurigo circa 350 persone si sono incamminate da Röntgenplatz nel Kreis 5, lungo la Langstrasse fino a Kalkbreite, per poi tornare e concludere in Helvetiaplatz nel Kreis 4.

Abbiamo scelto il percorso della manifestazione in maniera da passare di fronte a differenti progetti e architetture della gentrificazione. Di conseguenza, ci siamo incamminati lungo i quartieri (4 e 5) dedicandoci per esempio al nuovo progetto di costruzione delle FFS in Neugasse, all’Europaallee – presso la stazione centrale – e alla costruzione del nuovo Centro di Polizia e Giustizia (PJZ). Alcuni dei simboli più evidenti dello spostamento/dislocazione abitativa sono stati attaccati dalla manifestazione: sia l’ufficio di architettura borghesotta Vera Gloor in Josefstrasse, come anche il nuovo Hiltl in Langstrasse hanno ricevuto una passata di vernice (gratuita!). Prima del sottopassaggio in Langstrasse la testa del corteo si è trasformata in un mostro colorato, il quale tormenta e spaventa simbolicamente i “rivalorizzatori” della città. Dall’altro lato del sottopassaggio un modello di Europaallee di carta pesta è stato dato alle fiamme. Continue reading Traduzione comunicato: “La nostra città – I nostri quartieri!” →

Traduzione: “Preambolo IWOC”

Tema: Lavoro e Lotta
Data: 14/11/2017
Tradotto da: https://incarceratedworkers.org/iwoc-preamble

I/le detenut* nelle carceri si trovano in prima linea nell’ambito della schiavitù salariale e del lavoro forzato. Dove il rifiuto di lavorare consegue ritorsioni disumane e (dove) la partecipazione stessa al lavoro schiavizzato contribuisce ai meccanismi di sfruttamento. L’Industrial Workers of the World (IWW) ha colto consapevolmente l’importanza di organizzare i/le prigionier* così che quest* possano sfidare direttamente la schiavitù, le condizioni di lavoro e il sistema stesso: rompere i cicli di criminalizzazione, sfruttamento e le divisioni della classe lavoratrice sponsorizzate dallo Stato. Allo stesso tempo l’ambiente e la cultura carceraria sono un miscuglio di tattiche capitalistiche, di sfruttamento e di tutte le forme di oppressione. Questi veleni devono essere contrastati nelle carceri, nelle istituzioni e in tutt* noi attraverso la solidarietà organizzata della classe lavoratrice. Continue reading Traduzione: “Preambolo IWOC” →

Traduzione: “Symbiose – Occupata Könizstrasse 13 Loryplatz a Berna”

Tema: Occupazione
Data: 06/11/2017
Tradotto da: https://barrikade.info/SYMBIOSE-Konizstrasse-13-Loryplatz-Bern-Besetzt-522

Tutt* noi, te compres* (?), creiamo la base della simbiosi (greco antico “vivere – “insieme”).

Negli spazi appena occupati in via Könizstrasse 13 a Loryplatz dovrebbe formarsi un centro/nodo locale. Un luogo dove condividere informazioni, sapere, e per rendere accessibili le infrastrutture. Conoscere alternative al sistema del consumo di denaro, costruirle e provarle. Continue reading Traduzione: “Symbiose – Occupata Könizstrasse 13 Loryplatz a Berna” →

Occupata una casetta a Schwamendingen; è la terza volta

Tema: Occupazione/Lotta per la città
Data: 5/11/2017
Di: RRN

È stata occupata e sgomberata per la terza volta una casetta a Schwamendingen (Zurigo). Il gruppo di occupanti – firmatosi Famiglia Winter – è entrato nella casa abbandonata la notte tra venerdì 3 e sabato 4 ottobre, giornata durante la quale divers* solidali si sono trovat* dinnanzi alla stessa con caffè e torte. Dal comunicato della Fam. Winter apparso su barrikade.info: Questa casa è disabitata da 10 anni e sta marcendo lentamente. Il proprietario non è uno de* potenti capitalist*, e siamo coscienti che qui probabilmente ci sia un valore emozionale. Comunque il fatto che sia possibile lasciare una casa – la quale potrebbe essere abitata – semplicemente andare a pezzi lo riteniamo senza senso. Attraverso di noi questa casa meravigliosa tornerà a vivere”. Sabato sera è giunta poi notizia dello sgombero tramite un notevole dispiegamento di forze di polizia, le quali pare non sarebbero riuscite a trovare nessun* de* occupanti. Continue reading Occupata una casetta a Schwamendingen; è la terza volta →

Basilea: lotta per la casa nel quartiere St. Johann

Tema: Lotta per la città
Data: 03/11/2017
Di: RRN

A cavallo tra il 2016 e il 2017 il quartiere St. Johann di Basilea è stato teatro di una lotta per la casa diventata a tratti popolare. Militanti politic* dei movimenti squatters e abitanti del quartiere si sono organizzat* insieme contro lo sfratto di massa di più di venti anzian* da un edificio appartenente alla Cassa Pensione di Basilea. Alcun* militanti basilesi in visita al “Congresso contro lo sviluppo capitalista delle città” – avuto luogo a Zurigo lo scorso maggio – hanno condiviso la loro importante esperienza di “lotta di base” all’interno del quartiere. Abbiamo estrapolato e tradotto una parte di un articolo trovato sul portale di informazione ajour-mag.ch.

Tradotto da: https://www.ajour-mag.ch/der-internationale-kongress-gegen-kapitalistische-stadtentwicklung-bot-raum-zum-erfahrungsaustausch-zwischen-verschiedenen-stadten-ein-bericht/

Basiela St. Johann
Domenica pomeriggio alcun* attivist* dell’occupazione in Wasserstrasse a Basilea hanno riportato le loro esperienze nell’ambito di una lotta comune con i/le inquilin* della Mülhauserstrasse 26 nel quartiere St. Johann, in passato migrante. La casa plurifamiliare in Mühlhauserstrasse 26, costruita nel 1968, appartiene alla Cassa pensione della Città di Basilea. La maggior parte de* affituar* abitavano nella casa da decenni, erano anzian*, si conoscevano e vivevano di una pensione bassa. Gli immobili rappresentano un reddito importante per le Casse Pensioni, in particolare in tempo di crisi. In marzo 2016 tutt* gli/le inquilin* hanno ricevuto la disdetta del contratto d’affitto a causa di una ristrutturazione totale dell’edificio. L’affitto per un appartamento di 4.5 locali sarebbe stato alzato da 900 a 2’600 franchi al mese. Continue reading Basilea: lotta per la casa nel quartiere St. Johann →